Appuntamenti, eventi ed attività:
Le attività di sezione sono riprese regolarmente da gennaio 2022: l'apertura della sede è il primo martedi di ogni mese.
ATTIVITA' DEL MESE DI AGOSTO:
11 Agosto 2022 : Partecipazione allo IAC VHF (Italian Activity Contest 50 Mhz ) in portatile dal Passo del Broccon, locator JN56UC 1664 Mslm .
2 Agosto 2022 : Partecipazione allo IAC VHF (Italian Activity Contest 144 Mhz ) in portatile dal Passo del Broccon, locator JN56UC 1616 Mslm .
ATTIVITA' DEL MESE DI SETTEMBRE:
6 Settembre 2022 : Partecipazione allo IAC VHF (Italian Activity Contest 144 Mhz ) in portatile dal Passo Rolle, locator JN56VH 2087 Mslm .
ATTIVITA' DEL MESE DI OTTOBRE:
4 Ottobre 2022 : Partecipazione allo IAC VHF (Italian Activity Contest 144 Mhz ) da Caoria, locator JN56UE 850 Mslm .
13 Ottobre 2022 : Partecipazione allo IAC VHF (Italian Activity Contest 50 Mhz ) in portatile dal Passo Rolle, locator JN56VH 2087 Mslm .
ATTIVITA' DEL MESE DI NOVEMBRE:
1 Novembre 2022 : Partecipazione allo IAC VHF (Italian Activity Contest 144 Mhz ) da Mezzano, locator JN56VD 626 Mslm .
8 Novembre 2022 : Partecipazione allo IAC VHF (Italian Activity Contest 432 Mhz ) da Mezzano, locator JN56VD 626 Mslm .
ATTIVITA' DEL MESE DI DICEMBRE:
6 Dicembre 2022 : Partecipazione allo IAC VHF (Italian Activity Contest 144 Mhz ) dalla Sede di Siror, locator JN56Ve .
Attività speciali effettuate nel mese di giugno 2022:
(clicca sul testo o sulle immagini per visualizzare l'articolo)
Memorial IK3ITF ex IN3FXG Giuseppe "Pino" Fracanzani : dal 6 al 30 giugno, a un anno dalla scomparsa.
Per questo evento l'A.R.I Nazionale ci ha assegnato lo Special Ari Section Code (SASC) : N∅6FXG
Questo evento è stato portata a termine con 482 QSO.
Puoi consultare il log dei collegamenti a questo link.
Le classifiche sono pubbicate nell'articolo dell'evento a questo link.
The rankings are published in the event article at this link.
Regolamento Memorial FXG.
Rules in PDF format
In abbinamento al Memorial FXG ci sono state due attivazioni:
Questa attivazione è stata portata a termine il 21 giugno. Sono stati effettuati 159 QSO.
Puoi consultare il log dei collegamenti a questo link.
Questa attivazione è stata portata a termine il 27 giugno. Sono stati effettuati 194 QSO.
Puoi consultare il log dei collegamenti a questo link.
La Sezione A.R.I. Primiero
La Sezione ARI di Primiero, fondata nel 1984, ragruppa gli appassionati del nostro territorio. L'emblema del nostro gruppo, come si può vedere, è rappresentato dallo stemma della Comunità di Primiero affiancato dalla losanga dell'Associazione Radioamatori Italiani, la quale raggruppa tutte le sezioni italiane e a sua volta fa parte dell'unione internazionale, la International Amateur Radio Union. (Regione 1)