Appuntamenti, eventi ed attività:
Le attività di sezione sono riprese regolarmente da gennaio 2023: l'apertura della sede è il primo martedi di ogni mese.
Attività speciale programmata per il mese di marzo , aprile e maggio 2023 con un nominativo speciale:
II3PRL è il Callsign Speciale in uso da Marzo a Giugno 2023 presso la Sezione A.R.I. Primiero per il Diploma
"Cento Anni dell'Aereonautica Militare Italiana"
I QSO con questo Callsign sono validi anche per il Diploma ASC con Special A.S.C.: N100PRL
II3PRL is the Special Callsign in use from March to June 2023 at the Section A.R.I. Primiero for the Award
"Centenary of the Italian Air Force"
QSO with this Callsign are also valid for the ASC Award as Special A.S.C.: N100PRL
Questo Callsign rappresenta la "Stazione Metereologica dell'Aeronautica Militare" a Passo Rolle.
E' situata in Trentino - Comune di Primiero S.M.d.C. ad una altitudine di 2006 metri s.l.m.
Le sue coordinate sono: 46°17'49.88''N e 11°47'15.32''E - Grid square: JN56vh41.
This Callsign represents the "Air Force Meteorological Station" at Passo Rolle.
It is located in Trentino - Municipality of Primiero S.M.d.C. at an altitude of 2006 meters above sea level.
Its coordinates are 46°17'49.88''N and 11°47'15.32''E - Grid square: JN56vh41.
www.hrdlog.net
Attività speciali effettuate nel 2022:
Memorial IK3ITF ex IN3FXG Giuseppe "Pino" Fracanzani : dal 6 al 30 giugno, a un anno dalla scomparsa.
Partecipazioni al contest IAC.
La Sezione A.R.I. Primiero
La Sezione ARI di Primiero, fondata nel 1984, ragruppa gli appassionati del nostro territorio. L'emblema del nostro gruppo, come si può vedere, è rappresentato dallo stemma della Comunità di Primiero affiancato dalla losanga dell'Associazione Radioamatori Italiani, la quale raggruppa tutte le sezioni italiane e a sua volta fa parte dell'unione internazionale, la International Amateur Radio Union. (Regione 1)